Primo giorno di dicembre e primo giorno utile per registrarsi sull'apposito portale, ottenere un codice per la lotteria degli scontrini e "tentare la fortuna" con il fisco. A partire dal 1° gennaio 2021, mostrando il proprio codice all'esercente al momento del pagamento sarà così possibile partecipare all'estrazione di sette premi da 5mila euro ogni settimana, tre premi da 30mila euro ogni mese e un primo premio da 1 milione di euro ogni anno. Nella prima parte di questo puntata Giovanni Parente del Sole 24 ORE ci aiuta a fare il punto su questa iniziativa, che - va ricordato - è riservata solo a chi effettua i pagamenti con modalità alternative al contante.
L'approfondimento a cui dedichiamo la seconda parte della trasmissione ci porta invece a parlare di prestiti e in particolare della cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Secondo i dati dell'ultimo osservatorio di PrestitiOnline.it, relativo all'ultimo biennio, questa realtà sembra aver preso slancio e consistenza. Con Roberto Anedda - direttore marketing di Prestitionline.it - torniamo a spiegarne il funzionamento, cercando di mettere a fuoco alcuni elementi chiave come l'entità media, la durata, il tasso di restituzione e le necessarie garanzie di trasparenza ed affidabilità a tutela del richiedente.