Cessione dei crediti - Novità per separazione e divorzio
Openjobmetis, una delle principali Agenzie per il Lavoro, quotata sull'Euronext Milan ...
0
Openjobmetis, una delle principali Agenzie per il Lavoro, quotata sull'Euronext Milan, ha siglato un accordo con Intesa Sanpaolo per la ricessione dei crediti fiscali per un valore pari a 600 milioni di euro. Ne parliamo nella prima parte di questa puntata con Alessandro Esposti - Chief Financial Officer e Investor Relator Openjobmetis SpA - che ci spiega il perché di questa decisione. Il tema della cessione dei crediti fiscali è di grande attualità dopo che dal 17 febbraio un decreto legge del Governo le ha di fatto bloccate per i privati. Una decisione che ha causato molti effetti collaterali escludendo, di fatto, alcune categorie dalla possibilità di usufruire delle agevolazioni. Tra questi, in primis, gli incapienti. Alcuni ascoltatori ci hanno chiesto se sia possibile, in casi come questi, cedere il credito ad una persona di fiducia che presenterebbe invece i requisiti di capienza fiscale, come - ad esempio - un familiare. Rivolgiamo questa domanda a Luca De Stefani - commercialista ed esperto in materia fiscale per Il Sole 24 Ore.
Dal 1° marzo entreranno in vigore le nuove norme che regoleranno la separazione e il divorzio, introdotte con la riforma avviata dall'ex ministro della giustizia, Marta Cartabia. L'obiettivo è quello di rendere tali pratiche più semplici e veloci, accorciando notevolmente i tempi. Saranno diverse le novità per chi inizia un processo di separazione e di divorzio. Nella seconda parte della puntata facciamo il punto sulle novità collegandoci con l'Avvocato Giorgio Vaccaro - Cassazionista, docente sui temi della Psicologia e del diritto di famiglia.