Manca poco più di un mese al primo settembre, quando in tutta Italia cambierà lo standard per le trasmissioni televisive...
0
Manca poco più di un mese al primo settembre, quando in tutta Italia cambierà lo standard per le trasmissioni televisive. Molti televisori acquistati prima del 22 dicembre 2018 potrebbero, a quel punto, non essere più in grado di ricevere il segnale per i canali tradizionali, rendendo necessario l'acquisto di un nuovo apparecchio o di un apposito decoder. Per chi rottamerà il proprio TV è previsto uno sconto, senza limite di Isee, che vale il 20% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 100 euro. Il bonus però non è ancora materialmente disponibile, per la mancanza di pochi ma decisivi passaggi. Ne parliamo con Valeria Uva del Sole 24 ORE.
Nella seconda parte della puntata parliamo di fondi sanitari integrativi. 13 milioni di lavoratori italiani hanno una copertura sanitaria attraverso un FSI di natura contrattuale, anche se in molti casi non lo sanno o non ne conoscono il funzionamento e le prestazioni a cui permette di accedere. Con Giovanni Favero - direttore editoriale di ANRA, Associazione Risk Manager - facciamo il punto sul funzionamento di questi strumenti, evidenziamo le differenze e i vantaggi rispetto alle assicurazioni individuali e ci confrontiamo sulle difficoltà riscontrate nel diffondere una piena consapevolezza di queste garanzie, che parti sindacali e datori di lavoro negoziano ma spesso non riescono a comunicare capillarmente ai propri lavoratori.