Due di denari16/11/2021

Anagrafe digitale

La detrazione per i giovani inquilini che pagano l'affitto...

  • 0

Mattarella, ha scaricato il primo certificato digitale

La detrazione per i giovani inquilini che pagano l'affitto potrà arrivare fino a 2mila euro. E nessuno rischierà di ricevere meno di ciò che prende oggi. L'ultima versione del disegno di legge di Bilancio corregge le bozze precedenti. Per i giovani inquilini tra i 20 e i 31 anni si passerà probabilmente da un bonus fisso (991,60 euro) a una detrazione pari al 20% del canone, con un beneficio massimo di 2mila euro, ma comunque non inferiore a 991,60 euro. Nella prima stesura il massimo era 2.400 euro, ma non c'era soglia minima, quindi si penalizzava chi paga affitti inferiori ai 413 euro al mese. Facciamo il punto con Cristiano Dell'Oste del Sole 24 ORE.

Nella seconda parte della trasmissione dedichiamo un approfondimento alla nuova Anagrafe della popolazione residente (Anpr), che permette da questa settimana di ottenere senza muoversi da casa quattordici certificati. Da quello di residenza allo stato civile, dal contratto di convivenza a quello di nascita. Niente file allo sportello comunale: è sufficiente accedere al sito con le proprie credenziali - Spid, carta di identità elettronica (Cie) o carta nazionale dei servizi - e visualizzare sul computer e scaricare i propri certificati o quelli del proprio nucleo familiare. Ne parliamo con Valeria Uva del Sole 24 ORE e con Alessandro Francioni, Responsabile per l’innovazione di ANUSCA, Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe.

Da non perdere

Noi per voi