Due di denari18/01/2023

Parliamo di lavoro

Giuseppina, 29 anni, fa la pendolare per scelta tutti i giorni da Napoli a Milano ...

  • 0

Giuseppina, 29 anni, fa la pendolare per scelta tutti i giorni da Napoli a Milano, dove lavora come operatrice scolastica: «Il mio stipendio mensile è di 1.165 euro, le stanze in affitto si aggirano sui 650 euro al mese, con le offerte per il treno riesco a pagarne solo 400». Con questa storia, riportata dal quotidiano Il Giorno, apriamo una nuova puntata del mercoledì nel corso della quale Parliamo di lavoro commentando tanti temi di attualità. Per l'occasione viene a trovarci in studio Osvaldo Danzi, esperto di gestione e selezione delle risorse umane.

Quali saranno le tendenze del mercato del lavoro per il 2023? Dall'analisi di The Adecco Group emerge che la crescente carenza di talenti, la rilevanza sempre più significativa della sostenibilità, la necessità di nuove competenze di leadership e altri fenomeni in fase di sviluppo porteranno persone e aziende ad essere sempre più flessibili, proattive e orientate ai risultati. Ci colleghiamo con Andrea Malacrida - Amministratore Delegato di Adecco Italia.

Hengi, acronimo di human engineering, è una società che si occupa di consulenza strategica per le aziende, con un approccio originale. Il principio di partenza è quello di non partire da un "bisogno" aziendale, da un'emergenza bensì da una consulenza strategica a 360°. Questo avviene mettendo al centro la popolazione aziendale, a tutti i livelli, e avvalendosi di un software - best people 1st. L'adozione di questo strumento - che effettua molti questionari online - si propone di rendere possibile una maggiore "empatia aziendale". Ne parliamo con Luis Ferrari Blanco, Presidente di HENGI.

Da non perdere

Noi per voi