Mercati - Partiamo con il commento all'apertura di borsa e l'agenda della settimana finanziaria. Interviene Pietro Calì, consulente finanziario di Copernico SIM.
Occhi negli occhi - Parte la Settimana Mondiale del Glaucoma: tornano in circa novanta città italiane i gazebo informativi e tanti check-up oculistici gratuiti. Tutte le iniziative sono volute e organizzate dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus, in collaborazione con le Sezioni locali dell'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti). Testimonial d'eccezione Ricky Tognazzi. Con la dr.ssa Elisabetta Miserocchi – medico oculista presso il Servizio Uveiti dell'Ospedale San Raffaele di Milano – riepiloghiamo i controlli da fare. Per saperne di più: www.iapb.it
Il "Jobs act degli autonomi" - Dalla maternità alle transazioni commerciali, dalla formazione agli appalti, dalla malattia alla Dis-coll, allo smart working. Facciamo il punto sulle principali novità contenute nel provvedimento, che ha ottenuto l'ok della Camera e si appresta a tornare al Senato per il varo definitivo. Intervengono Claudio Carpentieri – responsabile delle politiche fiscali della CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa – e Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, Confederazione Associazioni Professionali.
Ginocchia - E dopo le novità che stanno per mettersi in moto per gli autonomi nella parte di cuore parliamo di uno degli elementi che mette in moto il nostro corpo: il ginocchio, che, a causa della sua anatomia, è un'articolazione particolarmente fragile. Ne parliamo con il prof. Roberto D'Anchise, Primario ortopedico all'Istituto scientifico Galeazzi di Milano.
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...