
Dalla pressione oculare alla pressione arteriosa; Mutui in franchi svizzeri
Parola chiave di oggi: pressione. Conoscete i numeri della vostra? Sono due: uno per la pressione sistolica - la massima - e uno per la pressione diastolica - la minima. Se li conoscete sarà un gioco da ragazzi anche misurare la differenza tra i due valori che può fornirci indicazioni utili. Ne parliamo con il Prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna e presidente della Fondazione SIIA-Società Italiana della Ipertensione.
Ma non ci limitiamo a parlare di pressione sistolica, diastolica e differenziale - o pulsatoria che dir si voglia -, ma parleremo anche di un altro tipo di pressione che dobbiamo conoscere, misurare e imparare a tenere d'occhio: la pressione oculare. Se aumenta può causare nel tempo danni permanenti alla vista. Ne parliamo con il dr. Francesco Oddone, responsabile Unità Operativa Glaucoma dell'IRCCS Fondaizone Bietti di Roma, in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, una malattia che colpisce il nervo ottico e che rappresenta una delle più frequenti cause di cecità o ipovisone. Nella maggior parte dei casi è dovuta proprio a un aumento della pressione interna dell'occhio. Per saperne di più sulle iniziative: www.iapb.it/
Nella seconda parte della puntata torniamo a parlare di mutui e di rate che lievitano fino al punto in cui, molti, non riescono più a pagare. È quello che è successo a chi ha sottoscritto tra il 2003 e il 2009 mutui indicizzati al franco svizzero, casi che riguardano per quasi tutte le segnalazioni che riceviamo - e sono tante - la banca inglese Barclays. La banca presta il denaro in euro, ma pretende la restituzione in franchi. E sebbene al momento della sottoscrizione il cambio risultasse molto favorevole, nel corso del tempo le cose sono cambiate e il capitale da restituire si moltiplica. Un quadro che lascia poco da aggiungere se non che, a tutto questo, si aggiunge una comunicazione pressoché impossibile con questa banca, che da qualche mese ha anche lasciato le sue filiali italiane. Ascoltiamo le testimonianze degli ascoltatori e ne parliamo con Anna Vizzari – Ufficio Studi Economico giuridici di Altroconsumo - e Francesco Tarantolo – Lega Consumatori Treviso.