Cuore e denari24/07/2017

In auto o in cammino?

  • 0

L'apertura è dedicata all'amicizia, a pochi giorni dalla Giornata Internazionale dell'Amicizia istituita dall'Onu nel 2011 e che si celebra domenica 30 luglio. Come diventiamo amici? Come siamo diventati intimi nell'amicizia? Come abbiamo mantenuto l'amicizia nel tempo? Cerchiamo di rispondere a queste domande con il dottor Francesco Aquilar, presidente dell'Associazione italiana di psicoterapia cognitiva e sociale e autore di Condividere i ricordi (Franco Angeli).

In arrivo un giro di vite per chi viene fermato mentre parla al telefonino o utilizza altri dispositivi elettronici guidando. Già alla prima infrazione potrebbe arrivare l'immediata sospensione della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva. Questo almeno sarebbe previsto da un emendamento recentemente approvato al disegno di legge sulle modifiche all'articolo 173 del codice della strada inerente la distrazione alla guida e l'utilizzo di dispositivi elettronici al vaglio della Commissione. Con Maurizio Caprino del Sole 24 ore facciamo il punto sulle misure attualmente in vigore e ricordiamo che le peggiore sanzioni in questi casi sono le ripercussioni sulla nostra sicurezza e quella di chi ci sta vicino.

Nella seconda parte del programma andiamo a piedi. Camminare ci fa stare bene e ci protegge. Ne parliamo con il dr. Franco Confalonieri, medico sportivo e il prof. Claudio Borghi, direttore dell'Unità operativa di Medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

In chiusura con Sonia Stipa, componente della Commissione centrale escursionismo del CAI, parliamo di come camminare in montagna.

Da non perdere

Noi per voi