Cuore e denari12/04/2017

Un risparmio da favola

  • 0

Il risparmio raccontato con le favole - In materia di risparmio e di educazione finanziaria il tema del linguaggio è centrale: spiegare i termini e le dinamiche della finanza è difficile. Per questo Aberdeen AM porta al Salone del Risparmio le "Favole del fixed income", ovvero sei storie con una morale utile per gli investitori, che fanno incontrare temi finanziari e celebri favole della tradizione popolare. Ne parliamo in diretta dal Salone del Risparmio con Laura Nateri, Country Head per l'Italia di Aberdeen AM.

Inseguire la crescita - "Inseguendo la crescita. Risparmio, investimenti, politiche di sviluppo" è il tema del Salone del Risparmio 2017, non casuale visto che è ufficialmente partita la stagione dei Pir, piani individuali di risparmio. È il momento giusto per portare anche i piccoli risparmiatori verso queste opportunità di investimento? Lo chiediamo a Tommaso Corcos, presidente di Assogestioni e AD di Eurizon Capital.

Le favole che aiutano a crescere - Dopo aver parlato di "favole economiche" passiamo alle favole che aiutano a crescere. Arricchiscono chi le legge e chi le ascolta, grandi e piccini. Anche il mondo della ricerca conferma che i bambini che sono stati abituati fin dall'età prescolare ad ascoltare la lettura di fiabe e storie mostrano una maggiore attività dell'emisfero sinistro del cervello, quello predisposto al linguaggio e all'immaginazione. Parliamo dei benefici della favola con il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, psicoterapeuta e autore con Barbara Tamborini di Ammare. Vieni con me a Lampedusa (DeAgostini).

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi