Investire Informati23/02/2023

Investire informati - finanza comportamentale

  • 0

Da qualche tempo le indagini sui sentimenti che si provano quando siamo chiamati a prendere decisioni di investimento si moltiplicano. Gli scenari globali, in questi anni, cambiano molto velocemente e i mercati finiscono spesso sulle montagne russe, inducendo il risparmiatore a notare solo i rischi e a sottovalutare le opportunità. Inoltre, la gamma delle opportunità di investimento è sempre più ampia, anche in termini di strumenti. Di contro, si continua a registrare la scarsità delle competenze e dell'educazione finanziaria degli italiani. Per questo si sta facendo sempre più largo l'approccio della "finanza comportamentale 2.0" e anche i grandi gruppi, gli asset manager, lo tengono in sempre maggiore considerazione, scegliendo di indagare in profondità sulle nuove esigenze che emergono tra gli investitori.
Ne parliamo con Natale Borra - Head of Distribution di Fidelity International - e Matteo Motterlini, Professore Ordinario di Filosofia della Scienza e titolare dei corsi di Economia Cognitiva e Neuroeconomia, e Behavior Change all'Università San Raffaele di Milano.

Da non perdere

Noi per voi