Container21/01/2023

Quali prospettive per il cargo ferroviario?

  • 0

Da circa trent'anni gli Stati membri Ue sono impegnati a sviluppare una politica comune dei trasporti ferroviari con lo scopo di promuovere una mobilità più sostenibile. Di questa strategia fa parte anche l'intermodalità gomma-strada.
La Ue ha fissato il raggiungimento dell'obiettivo modale del 30% entro il 2030.

Luigi Legnani, presidente di FerCargo, l'associazione delle imprese ferroviarie private operanti nel settore del trasporto merci, parla di questo tema con Massimo De Donato, nel corso di questa puntata di Container .

In Italia la quota nazionale del cargo ferroviario è ancora piuttosto bassa e per questo sono stati attivati da alcuni anni incentivi a sostegno del trasporto combinato. Il PNRR, inoltre, ha messo in campo importanti fondi per le infrastrutture ma i risultati di questi investimenti non si vedranno nel breve termine.

Da non perdere

Noi per voi