A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
0
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi è in scena fino al 30 gennaio, Per un sì o per un no, di Nathalie Sarraute, con Franco Branciaroli e Umberto Orsini.
Ci spostiamo alla Pergola di Firenze dove fino a domani 16 gennaio Monica Guerritore L'Anima buona di Sezuan di Bertolt Brecht nella versione diretta da Giorgio Strehler che la vide protagonista.
Andiamo a Roma dove fino al 23 gennaio al teatro Argentina arriva Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard per la regia di Roberto Andò con Imma Villa.
Torniamo a Milano dove al teatro Fontana va in scena fino al 30 gennaio le Rane per la regia di Marco Cacciola un progetto collettivo con attori professionisti e coro del pubblico.
Concludiamo con alcune segnalazioni. Il 3 marzo parte il tour per il ventennale di "Notre Dame de Paris", la nostra Marta Cagnola ha una sorpresa a Radio tube, alle 16.05, un'intervista con Riccardo Cocciante.
Debutto questa settimana all'Elfo Puccini di Moby Dick alla prova di Orson Welles in scena fino al 6 febbraio, con Elio De Capitani, ne parleremo la prossima puntata.
Sempre a Milano, al teatro dei Filodrammatici fino al 30 gennaio Bruno Fornasari in scena con Stato interessante.
A Roma, al teatro off/off, nuovo spazio scenico della città, è in scena oggi e domani Psyco, liberamente ispirato al film di Alfred Hitchcock, di Giovanni Franci.
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...