Il cacciatore di libri23/04/2022

"Via da qui" di Alessandra Sarchi e "Le perfezioni" di Vincenzo Latronico

Cinque racconti in cui i protagonisti vengono fotografati in un momento di incertezza...

  • 0

Cinque racconti in cui i protagonisti vengono fotografati in un momento di incertezza, momento in cui devono prendere decisioni che possono cambiare il proprio futuro. "Via da qui" (minimum fax) è una raccolta di racconti scritta da Alessandra Sarchi , autrice di romanzi come "L'amore normale", "La notte ha la mia voce" (finalista Campiello 2017), "Il dono di Antonia". C'è la storia di una giovane donna che perde la sua compagna in un incidente e si rende conto che non ha alcun diritto nella decisione sulla donazione degli organi, una giovane coppia che vive abusivamente in un piano di un palazzo nobiliare dismesso che scopre di aspettare un figlio, e ci sono ancora due donne che, dopo la fine di una relazione, devono decidere se tornare in Italia o restare a vivere negli Stati Uniti.

Nella seconda parte parliamo di "Le perfezioni" di Vincenzo Latronico (Bompiani). Anche in questo caso i protagonisti sono alle prese con un senso di impermanenza e inadeguatezza. Anna e Tom sono dei giovani creativi digitali, lavorano con il web e i social, hanno trasformato una passione in una professione. Hanno lasciato l'Italia e si sono trasferiti a Berlino dove, apparentemente, sono riusciti a realizzare il proprio sogno di libertà. Ma fin dall'inizio della narrazione si intuisce che dietro l'apparenza perfetta si nasconde qualcosa di stantio, una crepa destinata ad allargarsi sempre più.

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi