"Le rughe del sorriso" di Carmine Abate e "Napoli mon amour" di Alessio Forgione
0
Carmine Abate, nato in Calabria in una comunità arbresh, ha sempre parlato nei suoi romanzi dell'attaccamento alle radici, alla terra, ma anche di chi quella terra è costretto a lasciarla per emigrare. Lui stesso è emigrato per anni in Germania subendo l'intolleranza e i pregiudizi dei tedeschi nei confronti degli italiani. Tornando in Italia è diventato scrittore e ha anche vinto il Premio Campiello 2012 con "La collina del vento" (Mondadori). Di migrazione parla anche nel suo ultimo romanzo "Le rughe del sorriso" (Mondadori). È la storia di Sahra una giovane somala ospitata in un un centro di seconda accoglienza di un paesino in Calabria, insieme a lei ci sono la cognata Faaduma e la nipotina Maryan. Sahra scompare. A cercarla è soprattutto l'insegnante di italiano del centro, Antonio Cerasa, che era rimasto affascinato dalla ragazza. Cerasa verrà a conoscenza della storia di Sahra attraverso le parole di Faaduma: la morte dei genitori, la violenza a Mogadiscio, la fuga nel deserto e l'orrore delle carceri in Libia prima di riuscire ad arrivare in Italia.
Nella seconda parte incontriamo Alessio Forgione, con il suo esordio di qualità "Napoli mon amour" (NN editore). È una Napoli dolente, indolente, a tratti claustrofobica quella che emerge dal suo romanzo. Racconta la storia di un trentenne (per tutto il libro è chiamato solo per cognome, Amoresano) con due lauree, che non trova lavoro e vive le sue giornate con senso di sconfitta e disillusione. Vive con i genitori, è ossessionato dai soldi che stanno per finire e sente una tensione costante fra restare in quella situazione o partire per Londra in cerca di una vita diversa. Incontra una ragazza di cui si innamora, ma anche questo amore non riesce a togliergli di dosso la fatica di vivere.
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Perdite dell'acqua irrigua, crescente inquinamento e processi di cambiamento climatico da tempo allarmano il settore agroalimentare e la disponibilità ...