Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi che hanno caratterizzato il 2016. Attraverso le interviste agli autori ripercorriamo un anno di narrativa.
Ecco i libri di cui abbiamo parlato (in ordine di apparizione):
-"La paranza dei bambini" di Roberto Saviano (Feltrinelli)
-"Eccomi" di Jonathan Safran Foer (Guanda)
-"Purity" di Jonathan Fanzen (Einaudi)
-"La vegetariana" di Han Kang (Adelphi)
-"Caffè amaro" di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli)
-"L'arte di essere fragili" di Alessandro D'Avenia (Mondadori)
-"Lo stupore di una notte di lice" di Clara Sanchez (Garzanti)
-"il labirinto degli spiriti" di Carlos Ruiz Zafon (Mondadori)
-"Gli eredi della terra" di Ildefonso Falcones (Longanesi)
-"Il libro dei Baltimore" di Joel Dicker (La nave di Teseo)
-"L'altro capo del filo" di Andrea Camilleri (Sellerio)
-"La battaglia navale" di Marco Malvaldi (Sellerio)
-"Serenata senza nome" e "Pane - per i bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio De Giovanni (Einaudi)
-"L'estate fredda" di Gianrico Carofiglio (Einaudi)
-"Un po' di follia in primavera" di Alessia Gazzola (Longanesi)
-"La scuola cattolica" di Edoardo Albinati (Rizzoli)
-"La prima verità" di Simona Vinci (Einaudi)
-"Il nome della rosa" di Umberto Eco (audiolibro Emons)
-"Kobane calling" di Zerocalcare (Baopublishing)
-"Harry Potter e la maledizione dell'erede" di JKRowiling (Salani)
-"Diario di una schiappa - Non ce la posso fare!" di Jeff Kinney (Il castoro)