Il cacciatore di libri06/11/2021

"La ragazza del collegio" di Alessia Gazzola e "Le nostre vite" di Francesco Carofiglio

Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa...

  • 0

Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narravano le storie della specializzanda in medicina legale curiosa e un po' pasticciona, diventata anche protagonista di una serie tv. Dopo qualche anno di pausa dal suo personaggio seriale, Alessia Gazzola torna a raccontare le vicende di Alice in "La ragazza del collegio" (Longanesi). Alice ha 32 anni, ha una relazione stabile con CC, il famoso Claudio Conforti, suo mentore di cui era stata innamorata fin dall'inizio, ed è medico legale a tutti gli effetti. Mentre lavora sul caso di una ragazza investita mentre usciva dal collegio che frequentava, Alice è anche alle prese con le sue vicende personali: ora che CC è una presenza stabile nella sua vita, desidera un figlio.

Nella seconda parte parliamo di "Le nostre vite" di Francesco Carofiglio (Piemme), un romanzo sulla perdita della memoria e la necessità di ritrovare un'identità. Ci sono diversi piani temporali e diversi personaggi, ma l'attenzione è concentrata soprattutto su Stefano, un quasi 50enne che insegna filosofia a Parigi e che a 19 anni aveva perso completamente la memoria in un incidente domestico in cui i suoi genitori erano morti. Stefano "era diventato orfano di tutto, dei suoi genitori, della sua casa, di ogni dettaglio della sua vita passata". Al risveglio dal coma, il nonno materno l'aveva aiutato a ricostruire una vita, ma poi Stefano aveva sentito la necessità di andare via, vivendo un'esistenza sempre in sospeso finché un giorno incontra una donna che lo colpisce particolarmente. In parallelo si seguono altre storie, come quella di Nina, 16 anni verso la fine degli anni '80, in vacanza con la madre. Una ragazzina insicura e con l'istitinto di fuggire che vivrà su una spiaggia pugliese una notte destinata a cambiare la sua vita.

Da non perdere

Noi per voi