Il cacciatore di libri15/08/2020

"Ironia ironia canaglia"

Guardare la realtà attraverso il filtro dell'ironia...

  • 0

Guardare la realtà attraverso il filtro dell'ironia. E' quello che fanno scrittori come Marco Malvaldi, Diego De Silva e Luca Bianchini, protagonisti di questa puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi ironici e alle commedie. C'è l'ironia di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana che nelle mani di Malvaldi diventa investigatore per caso. C'è l'ironia, a volte amara, di Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso creato dalla penna di Diego De Silva. E c'è anche la commedia sentimentale proposta da Luca Bianchini con "Baci da Polignano" sequel del fortunatissimo "Io che amo solo te" diventato anche un film. Ospite del caffè letterario per darci i suoi consigli: Francesca Crescentini, in arte Tegamini, content creator che solo su Instagram ha oltre 106mila follower. E poi, come sempre, l'audiolibro della settimana e il jukebox letterario. 

MUSICHE: 
Cochi e Renato - "Canzone intelligente"
Kyary Pamyu Pamyu - "Ponponpon"
Daniele Silvestri - "Le cose in comune"

Da non perdere

Noi per voi