Il cacciatore di libri06/02/2021

"Autobiografia di Petra Delicado" di Alicia Giménez-Bartlett e "Io non ti lascio solo" di Gianluca Antoni

Per una volta l'ispettrice Petra Delicado, personaggio creato da Alicia Giménez-Bartlett...

  • 0

Per una volta l'ispettrice Petra Delicado, personaggio creato da Alicia Giménez-Bartlett, non deve indagare su un caso, ma forse deve affrontare l'indagine più complicata: quella su sè stessa. Nasce così "Autobiografia di Petra Delicado" di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio - traduz. Maria Nicola). Petra va per alcuni giorni in un convento e mette nero su bianco, in un diario, le tappe fondamentali della sua vita. Racconta di essere una figlia "nata per caso", di avere una madre dura e autoritaria, un padre più simpatico ma concentrato quasi esclusivamente sulla moglie. Racconta la scoperta della libertà quando, dopo aver frequentato una scuola religiosa, viene mandata alla scuola pubblica e qui l'incontro con i ragazzi che trova subito socievoli e divertenti. I primi fidanzati (e poi i vari matrimoni), le passioni, l'amore che "se non c'è pazzia, non c'è vero innamoramento". La gioventù durante la dittatura di Franco, l'università e la decisione, infine, di entrare in polizia. Questa è Petra Delicado, donna forte, dalla feroce ironia, che punzecchia costantemente il vice ispettore Garzon e che si batte contro i pregiudizi.

Nella seconda parte parliamo di "Io non ti lascio solo" di Gianluca Antoni (Salani). Storia tenera e delicata sulle paure dei bambini e su come i bambini usino l'immaginazione per attraversare un dolore. La storia viene raccontata attraverso i diari di Filo e di Rullo, due ragazzini che scappano alla ricerca del cane di Filo perso nei boschi. In questa avventura incontrano Guelfo Tabacci, un uomo burbero che incute timore e che secondo i pettegolezzi del paese avrebbe, dieci anni prima, ucciso suo figlio Tommaso di pochi anni. Un romanzo su paura, immaginazione, e pregiudizi. Un'avventura che alla fine svelerà una verità inaspettata.

Da non perdere

Noi per voi