L'amore e l'amicizia protagonisti di questa puntata speciale del Cacciatore di libri...
0
L'amore e l'amicizia protagonisti di questa puntata speciale del Cacciatore di libri. Si parte con "Due vite" di Emanuele Trevi (Neri Pozza), il libro che ha vinto il Premio Strega 2021, in cui l'autore racconta di due amici scomparsi: gli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera. Amicizia che è al centro della narrazione anche per Silvia Avallone a iniziare dalla sua opera prima "Acciaio" e che ricompare nell'ultimo romanzo "Un'amicizia" (Rizzoli), storia di un legame adolescenziale che si interrompe bruscamente. C'è poi l'amore. Quello appena sbocciato e raccontato da Laura ImaiMessina, scrittrice italiana che vive da molti anni a Tokio, in "Le vite nascoste dei colori" (Einaudi). E quello di lungo corso, descritto da Claudio Piersanti in "Quel maledetto Vronskij" (Rizzoli). Ospite del Caffè letterario: Viviana Peloso, responsabile della libreria "Vecchie Segherie" a Bisceglie. Audiolibro: "Cime tempestose" di Emily Brontë (il Narratore Audiolibri).
Playlist: Gli amici - Francesco Guccini Le cose che abbiamo in comune - Daniele Silvestri Il bacio sulla bocca - Ivano Fossati Per due che come noi - Brunori sas You're my best friend - Queen
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...