Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad Alessandro Robecchi, Luca Bianchini, Chiara Moscardelli e Francesco Muzzopappa
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narravano le storie della specializzanda in medicina legale curiosa e un po' pasticciona
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietro Manzoni?
"E poi saremo salvi" di Alessandra Carati (Mondadori). La storia è raccontata in prima persona da Aida che nel 1992 a 6 anni fugge dalla Bosnia in guerra insieme alla mamma per raggiungere il padre e rifugiarsi in Italia
"Gli ultimi americani" di Arianna Farinelli (Mondadori), scrittrice italiana che vive negli Stati Uniti e che aveva esordito con "Gotico americano" (Bompiani)
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
Un anno dopo il ritiro dei contingenti internazionali e l'istituzione del governo talebano, i cittadini afghani sono attanagliati da una forte crisi e ...