Una mela al giorno toglie il medico di torno: quanto c'è di vero nella saggezza popolare?
Alla tavola della bufala in tavola si parla di proverbi che sono legati al cibo...
0
Alla tavola della bufala in tavola si parla di proverbi che sono legati al cibo. Ce ne sono tanti e diversi dove il cibo o in generale la cucina sono spesso usati un pò come metafora della vita o come indicazioni da fare o da evitare. Il più classico riguarda la mela ovvero "una mela al giorno toglie il medico di torno" quanto c'è di vero in questa affermazione? Ne parliamo con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, che mette in relazione la mela al reflusso gastroesofageo
Poi con il prof. Stefano Erzegovesi, Direttore del centro disturbi alimentari dell'ospedale San Raffaele di Milano e autore di Che cavolo di dieta! (Solferino), parliamo di pane e noci perché "Pan e nus, mangiä da spus"
Un'altra coppia gustosa è formata dal formaggio con le pere perché "al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Con i suggerimenti di Luca Cioffi, biologo nutrizionista e autore di In forma con il metodo SANU , edito da Sperling & Kupfer, parleremo delle virtù di questo abbinamento, ma anche delle alternative
E infine con Monica Germani, dietista nutrizionista, prendiamo spunto dal proverbio "riso e fagioli fanno crescere i figliuoli" per parlare della dieta del riso che va tanto di moda in queste settimane
Per la rubrica aggiungi un posto a tavola ospitiamo Monica Priore, atleta e persona con diabete di tipo 1 e il dottor Andrea Scaramuzza, diabetologo ospedale di Cremona. Con loro inauguriamo una settimana speciale dedicata al diabete, un momento di confronto per fare informazione, ma anche per riflettere sulle ripercussioni che il diabete ha sulla vita delle persone che ne sono affette. Per questo oggi raccontiamo la storia di Monica che proprio nello sport ha trovato, come scrive lei sul suo sito, un'occasione di rinascita
Con il dottor Attilio Speciani, allergologo e immunologo clinico a Milano, parliamo di come cambia la nostra alimentazione a luglio in vista anche del ...