Il cibo rende felici. Non solo perché soddisfa il nostro gusto ma anche perché richiama ricordi ed è in grado di suscitare stati d’animo come il coraggio, la creatività, l’energia, la concentrazione. Ne parliamo con Marco Bianchi, chef e autore del libro “La mia cucina delle emozioni”.
Ma il cibo è anche una delle principali manifestazioni d’amore nella relazione genitori figli. E allora soffermiamoci ad analizzare alcuni comportamenti alimentari tipici dei bambini. Possiamo abituarli a mangiare tutto per migliorare il loro benessere? Ne parliamo con Massimo Agosti, pediatra.
Infine, per “Senti cosa mangio”, oggi parliamo della pera, delle sue proprietà nutrizionali e degli abbinamenti sorprendenti che si possono ottenere in cucina utilizzandola.
Con il dottor Attilio Speciani, allergologo e immunologo clinico a Milano, parliamo di come cambia la nostra alimentazione a luglio in vista anche del ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...