Un'azienda su due rischia la chiusura; strategie per ripartire
Aziende che hanno ridotto o sospeso l'attività ...
0
Aziende che hanno ridotto o sospeso l'attività e sullo sfondo una gravissima crisi di liquidità perché i committenti non pagano e non pagheranno. Sono le condizioni che rischiano di mettere in ginocchio la metà delle aziende di autotrasporto. È l'allarme lanciato da Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito. "I crediti insoluti arriveranno ad un miliardo e mezzo di euro, così abbiamo stimato", dice. E aggiunge: "Gli autotrasportatori garantiscono gli approvvigionamenti di beni e servizi essenziali in condizioni di grave disagio". Come ripartire una volta che sarà finita l'emergenza: è la questione sulla quale lavora il Freight Leaders Council. "Stabilizzare la situazione, aiutare le imprese e poi investire sulla logistica, asset fondamentale per lo sviluppo", dice il presidente Massimo Marciani. Il punto sul mercato del greggio, condizionato da pesanti turbolenze, e quindi il costo del gasolio con Piero Savazzi, di Fiap.