Pnrr, le proposte di Anita; Sardegna e tamponi, il punto sui controlli nei porti
Per raccogliere le proposte del mondo del trasporto e della logistica in vista della definizione del Pnrr...
0
Per raccogliere le proposte del mondo del trasporto e della logistica in vista della definizione del Pnrr, il ministro Enrico Giovannini ha convocato i rappresentanti di categoria. "Chiediamo che si faccia una distinzione tra gli investimenti per il trasporto delle persone e quelli per il trasporto delle merci – dice alla vigilia dell'incontro, il presidente di Anita, Thomas Baumgartner -. Nelle prime bozze mancano fondi per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e per i terminal intermodali". "Noi stiamo investendo in nuovi mezzi, più ecologici e sicuri, bisogna adeguare le reti oltrechè incentivare il rinnovo delle flotte", aggiunge. Con Valentina Codonesu, responsabile Cna-Fita Sardegna, il punto sui controlli nei porti ad una settimana dall'entrata in vigore dell'obbligo della certificazione di negatività al covid. "Per gli autotrasportatori non è semplice, soprattutto per chi va e viene in continuo dal continente", racconta. E prosegue: "Per la Sardegna urge il riconoscimento della condizione di insularità". A Taranto dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato ragione ad Arcelor Mittal garantendo la continuità produttiva, sale la tensione tra i fornitori per i ritardati pagamenti dei servizi. Gli autotrasportatori minacciano il fermo dei servizi. Al nostro microfono Giovanni Rendina, Trasportounito Puglia.