#Autotrasporti13/05/2019

Infrastrutture, i costi del "non fare"

  • 0

Si dice che le inefficienze logistiche pesino per 30 miliardi all'anno sul nostro sistema paese. In particolare il deficit infrastrutturale toglie competitività alle imprese e ai territori. Il caso della provincia di Pavia è, a suo, modo esemplificativo di quanto costi più non fare che fare: in Italia era la seconda area produttiva dopo Milano, ora è ultima in termini di Pil tra le province lombarde. Da tempo si invoca la realizzazione di due opere, ritenute strategiche ma ferme al palo: il nuovo ponte della Becca e la Vigevano-Malpensa. Uno studio dell'Università di Pavia ha quantificato i costi che derivano dalla mancata realizzazione di queste infrastrutture risultati nettamente superiori a quelli delle opere stesse, come ci spiega il professor Stefano Denicolai, docente di Management dell'Innovazione.
Il Piano industriale di Ferrovie dello Stato prevede massicci investimenti anche nel settore cargo, come dice l'amministratore delegato, Gianfranco Battisti.
Per il mondo dei trasporti il punto su scenari nazionali ed internazionali da Francesco Benevolo, direttore operativo di Ram, Logistica infrastrutture e trasporti, società in house del Mit.

Da non perdere

Noi per voi