Coronavirus, le conseguenze per la logistica; Sicilia, con A-19 interrotta extra costi per l'autotrasporto
L'emergenza sanitaria mette a dura prova il sistema logistico ...
0
L'emergenza sanitaria mette a dura prova il sistema logistico, in particolare in alcune aree di Lombardia e Veneto, cuore del sistema produttivo nazionale. <Questa situazione rivela la debolezza di una logistica esasperata sul "just in time", pensiamo per esempio all'e-commerce>, dice Claudio Franconti, dell Associazione Provinciale di Milano Lodi Monza Brianza e Pavia di Fai. <Non esistono precedenti per gestire questa emergenza, ci saranno ripercussioni significativi per gli approvvigionamenti anche nei supermercati>, aggiunge. In Sicilia la carenza infrastrutturale condiziona pesantemente l'attività delle aziende di autotrasporto. In particolare da tempo vige il divieto di transito per i tir lungo un tratto dell'autostrada A-19 nella direzione da Palermo a Catania. I mezzi sono deviati per 30 chilometri su strade provinciali. <Abbiamo calcolato che le conseguenze di questo aggravio di tempi e di costi vale una cifra tra i 14 e i 20 milioni di euro a carico delle aziende di autotrasporto, sollecitiamo misure di sostegno come accaduto, per esempio, per Genova>, dice Giovanni Brancati, coordinatore Cna-Fita Sicilia. <Sul settore poi si insinua sempre più l'ombra della criminalità, ci sono aziende che praticano tariffe insostenibili da parte di un vettore che deve far quadrare i conti>, denuncia.