#Autotrasporti27/07/2020

Meno morti sulle strade, Biserni (Asaps): "Ma occorrono più controlli" - Intermodalità, uno studio sul corridoio Mediterraneo

Il rapporto Aci-Istat dice che nel 2019 sono diminuiti i morti sulle strade ...

  • 0

Il rapporto Aci-Istat dice che nel 2019 sono diminuiti i morti sulle strade (-4,8%), tra le vittime aumentano i ciclisti. "Oltre a favorire una coscienza civica, per abbattere l'incidentalità occorre rafforzare la presenza delle pattuglie lungo le strade e c'è il caso degli etilometri, negli ultimi mesi troppe sentenze contraddittorie", dice Giordano Biserni, presidente di Asaps, l'Associazione nazionale amici e sostenitori della polizia stradale.

Assolombarda, Confindustria Piemonte e Assologistica hanno condotto uno studio sull'intermodalità lungo il corridoio Ten-t Mediteranneo. "In questa direttrice strategica tra Italia e Francia solo il 6,7% delle merci viaggia in intermodalità ferro-gomma, contro il 69,9% dei valici svizzeri e il 29,7% dei valichi austriaci", dice Mario Castaldo, presidente del Gruppo Trasporti di Assolombarda. E, in attesa della realizzazione della Torino-Lione elenca una serie di proposte elaborate dal gruppo di lavoro per favorire l'intermodalità: "Incentivare i trasporti via ferrovia con l'erogazione di contributi, puntare su locomotori interoperabili, con fondi europei e non solo acquistare nuovo materiale rotabile, in particolare carri per trasportare i trailer, realizzare terminali intermodali".

Da non perdere

Noi per voi