Aumentare la capacità di prevenire gli incendi boschivi nel Mediterraneo attraverso la cooperazione tra i soggetti impegnati nella lotta ai roghi estivi. E' lo scopo di Mefisto (Mediterranean Forest Fire Fighting Training Standardisation), il progetto europeo biennale coordinato dall'Università di Firenze. Ce ne parla Enrico Marchi, docente di Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali dell'Ateneo fiorentino.
Trieste sarà la Capitale della Scienza del 2020. Il comitato dell'Euroscience Forum ha scelto la città giuliana per i suoi Atenei e istituti scientifici, dalla Sissa Al Sincrotrone, dall'Istituto di Oceanografia al Centro di genetica e biotecnologie. Ci spiega tutto Stefano Fantoni, direttore della Fondazione Internazionale Trieste. Con oltre 2.5 milioni di visitatori, il Muse - Museo della Scienza di Trento compie quattro anni. Li festeggiamo assieme al suo direttore Michele Lanzinger.
Route 22: a piedi e in bici per 11.000 km fino a Capo Nord. E' l'impresa in cui si stanno cimentando Andrea Devicenzi e Massimo Spagnoli, entrambi con una gamba amputata, per promuovere lo sport paralimpico. L'Agenzia Nazionale Giovani organizza a San Vito dei Normanni "A model to dream", una giornata per promuovere la mobilità transnazionale contro la paura del terrorismo. Ce ne parla Veronica Bertozzi, youth worker ed esperta di prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione.