L'altra Europa26/11/2016

Premio Europa Nostra

  • 0

Gli artigiani del laboratorio della Costa General Display di San Mauro Pascoli (in provincia di Forlì e Cesena) sono stati scelti per realizzare la parte europea del gigantesco plastico che raffigurerà tutto il mondo e sarà in esposizione a New York dall'aprile 2017. Ne parliamo Paolo Rambaldi, responsabile del progetto Gulliver's Gate per la Costa Generale Display di San Mauro Pascoli.

Quattro straordinari vincitori italiani – il restauro delle Terme di Diocleziano, il progetto di ricerca 'Granai della Memoria', Giulia Maria Crespi, che ha dedicato la sua vita alla difesa del patrimonio culturale e ambientale italiano, e il programma di educazione 'Apprendisti Ciceroni' gestito da FAI - Fondo Ambiente Italiano – hanno ricevuto il Premio dell'Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2016, massimo riconoscimento Europeo nel campo del patrimonio. Ce ne parla Rossana Bettinelli, responsabile per l'Italia di Europa Nostra.

Alessandra Capezzuoli Ranchi, del Centro Europeo Turismo, Cultura e Spettacolo e Marzia Santone del Desk di Europa Creativa presentano il progetto europeo In_NovaMusEUm - Museums come back to the local community through Art&Food, che intende creare una rete di musei europei situati in aree periferiche e che vantano collezioni artistiche di pregio.

Torna ai microfoni de L'altra Europa, il cantautore italo-inglese Jack Savoretti per parlarci del suo ultimo disco e della sua idea di Europa.

Fiorella Operto, presidente di Scuola di Robotica, presenta la Sesta Edizione della Settimana Robotica Europea, un'iniziativa nata per spingere l'Europa verso obiettivi alti di scienza e conoscenza e per comunicare ai giovani i benefici della robotica, nelle sue diverse applicazioni e per discutere degli aspetti etici, legali e sociali di questa nuova disciplina.

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi