
Erasmus Plus Palestine Project
Il prof. Gabriele Usberti del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell' Università di Siena presenta Erasmus Plus Palestine Project: uno scambio della durata di due anni che coinvolge quattro atenei palestinesi.
EuVisions.eu è il sito del nuovo Osservatorio e Centro di raccolta dati sull'Europa sociale, nato all'Interno di REScEU (Reconciling Economic and Social Europe), il progetto di ricerca dell'Università Statale di Milano finanziato dallo European Research Council (ERC). Ce ne parla il direttore Piero Tortola.
Ventiquattro classi delle scuole superiori di Roma –ognuna gemellata con una nazione europea diversa- riunite insieme per guardare la partita inaugurale di Euro 2016, Francia-Romania, e impegnate in una gara di striscioni. Giorgia Dal Prato, dell'ISS Benedetto Croce e Veronica Sbardella dell'ISS Amaldi ci raccontano la serata organizzata dall'Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento Europeo .
Si chiama Gianluca Ianiro, ha 31 anni, lavora al Policlinico Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ed è appena stato nominato tra gli otto componenti dello "Young Talent Group" di Ueg - Società europea di gastroenterologia . La sua esperienza ai microfoni de L'altra Europa.
Welcome To Italy è il progetto coordinato dal giornalista Stefano Liberti e pubblicato su Internazionale Online: cinque reportage per raccontare l'accoglienza dei migranti in Italia.
Al via il Suq Festival – Teatro del Dialogo : dieci giorni di spettacoli teatrali, danze, concerti, workshop, incontri, mercati e degustazioni al Porto Antico di Genova. Il festival, riconosciuto come Best Practice d'Europa per il dialogo tra culture e per la promozione della diversità, è giunto alla sua diciottesima edizione. La sua ideatrice e direttrice Carla Peirolero ci spiega i dettagli.