Mobilità sostenibile, economia circolare, reinserimento sociale e promozione di uno stile di vita più ecologico...
0
Mobilità sostenibile, economia circolare, reinserimento sociale e promozione di uno stile di vita più ecologico. C'è tutto questo nel progetto "Piedelibero per LaComune" portato avanti dalla cooperativa sociale fiorentina Ulisse con i detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano. L'obiettivo è il recupero e il riciclo delle biciclette abbandonate nella Depositeria comunale, ma anche il reinserimento sociale dei detenuti che imparano il mestiere di meccanico di biciclette. Le bici, una volta recuperate, vengono vendute al pubblico. Oltre duecento sono state messe a disposizione dei fiorentini per noleggi a lungo termine nell'ambito di un progetto a favore della mobilità sostenibile della cooperativa fiorentina, La Comune. Ne parliamo con Gabriele Cury, referente del progetto Piedelibero e con Robero Negrini, presidente della Cooperativa LaComune.
Parliamo sempre di bici usate conAlejandro Pons, ceo della startup spagnola Tuvalum prima piattaforma digitale che garantisce la compravendita di bici usate garantite e certificate, ma che punta anche a "generare un ecosistema digitale nel settore della bicicletta per aiutare i negozi fisici a lanciarsi anche sulla vendita online". Dopo Spagna e Francia, Tuvalum è ora anche in Italia.
Con Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità di Valencia andiamo a scoprire l'itinerario lungo il fiume Turia.