Raggiunta l'intesa tra la Commissione europea, Consiglio ed il Parlamento europeo su una bozza di direttiva per il salario europeo. Per Bruxelles non sarà comunque possibile fissare un obbligo né tantomeno stabilirne l'importo agli Stati. La direttiva stabilirà procedure per assicurare dei salari minimi adeguati laddove esistono già ed a promuovere la contrattazione collettiva per stabilirne laddove non esistono. L'intesa dovrà ora essere approvata in via definitiva sia dal Parlamento che dal Consiglio Ue.
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...