In apertura torna l'appuntamento con Paolo Mieli e i suoi commenti ai principali fatti di giornata.
Manovra, per l'Unione europea misure in "linea" ma bocciato il tetto al contante. Nella manovra italiana comunicata a Bruxelles ci sono misure "che non sono in linea" con le raccomandazioni specifiche per l'Italia sulla lotta all'evasione fiscale: si tratta della disposizione che innalza il tetto per le transazioni in contanti, della misura "equivalente a un condono" di cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015, del limite a 60 euro per rifiutare pagamenti pos senza sanzioni. Lo scrive la Commissione nell'Opinione sul Dbp italiano. Ne parliamo conRoberto Pella, deputato di Forza Italia e presidente della commissione speciale per l'esame degli atti urgenti.
Al via scioperi e manifestazioni contro la manovra economica: le mobilitazioni sono state indette dalla Cgil e dalla Uil contro la manovra del governo Meloni e saranno indetti fino al 16 dicembre prossimo a livello regionale con iniziative in tutti i territori. Ai nostri microfoni Gianna Fracassi, vice segretaria generale Cgil.