24 Mattino - Le interviste12/01/2021

Trump bannato: censura o necessità?

In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità...

  • 0

In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli.
La sospensione dell’account di Donald Trump effettuata da Twitter sta facendo discutere. È un atto di censura o un intervento tardivo da parte dei social network, a fronte di una situazione già degradata da tempo? E perché si agisce così con il presidente americano e non con altri leader mondiali? Si dice: sono piattaforme private, decidono loro quali sono le regole di comportamento. Ma è vero anche che sono i luoghi - non più fisici, ma molto più importanti di quelli fisici - nei quali si forma la nostra opinione, i nostri spazi di discussione pubblica. Una matassa difficile da districare. Proviamo a farlo con Luciano Floridi, filosofo, professore ordinario di filosofia ed etica dell'informazione presso l'Oxford Internet Institute dell'Università di Oxford, dove è direttore del Digital Ethics Lab e Luigi Curini, professore di Scienze Politiche Università degli Studi di Milano, per quanto possibile, partendo da una domanda abbastanza semplice: il caso Trump è censura o stato di necessità?

Da non perdere

Noi per voi