Le due vulnerabilità scoperte in questi giorni da alcuni ricercatori e che riguardano la quasi totalità dei processori di computer, server, smartphone, oggetti connessi, ecc. sono potenzialmente fra le più gravi della storia. Anche se molti dettagli non sono ancora chiari facciamo il punto con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del Clusit (Associazione italiana per la sicurezza informatica). Parliamo anche di come la tecnologia cambierà o dovrebbe cambiare il mondo della finanza con Paolo Sironi, FinTech Thought Leader in IBM Industry Academy e Watson Financial Services.
Finale di stagione per 2024 che affronta il problema delle recensioni false sui siti di e-commerce. Qual è il ruolo della tecnologia nella scoperta e ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...
Perdite dell'acqua irrigua, crescente inquinamento e processi di cambiamento climatico da tempo allarmano il settore agroalimentare e la disponibilità ...