202401/12/2017

Assistenti vocali e sicurezza - Auto e veicoli pesanti connessi: dalla guida assistita al platooning

  • 0

Gli oggetti collegati alla rete sono in grado di ascoltarci in qualunque momento? C'è la possibilità che gli assistenti vocali possano violare la nostra privacy? Ne parliamo con Antonio Forzieri, responsabile dell'offerta Cyber Security per Symantec. Nei prossimi 5 anni si prevede che il 90% delle nuove vetture sarà connesso. Questo si tradurrà in una maggiore sicurezza e in un'esperienza di guida e trasporto sempre più personalizzata – come ci racconta Pietro Boggia, Principal Consultant & Business Development di Frost & Sullivan. Le tecnologie di assistenza alla guida, che nei prossimi anni diventeranno obbligatorie per le automobili di nuova immatricolazione, sono invece già previste dalla legge per i mezzi pesanti. Due dispositivi sono già obbligatori per tutti i veicoli pesanti (dalle 8 tonnellate in su) immatricolati dal 1 novembre 2015: l'avviso di cambio corsia e la frenata di emergenza. Ma la nuova tendenza nel trasporto su strada sarà il platooning – spiega Alberto Musso, responsabile per l'area tecnico normativa di Anfia (Associazione Nazionale Filiere Industria Automobilistica). Si tratta di un gruppo di veicoli commerciali che, grazie alla tecnologie che li mantengono in costante collegamento tra loro, possono viaggiano in convoglio in modo sicuro, riducendo però di molto la distanza di sicurezza e, di conseguenza, anche il consumo di carburante.

Da non perdere

Noi per voi