Tra i tanti soprannomi che si è conquistato a suon di tuffi, c'è anche quello di "Mister Volare" perché lui, calabrese, proprio a Putignano a Mare, in Puglia, cittadina di origine di Domenico Modugno, ha conquistato una delle sue vittorie più belle. Oggi, a 28 anni, Alessandro De Rose non è solo l'ambasciatore italiano di una disciplina spettacolare come i tuffi dalle grandi altezze (in cui ha conquistato anche un bronzo mondiale a Budapest 2017), ma anche uno degli elementi di punta dei "Green Heroes", team di campioni italiani dello sport impegnati in diverse iniziative a tutela della Natura e per la promozione di una cultura del rispetto ambientale. Di tuffi, mare, ambiente Alessandro De Rose dialoga oggi con Dario Ricci e Stefano Tirelli.
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...
Un anno dopo il ritiro dei contingenti internazionali e l'istituzione del governo talebano, i cittadini afghani sono attanagliati da una forte crisi e ...