In molti settori della chirurgia, la maggior parte degli interventi viene eseguita per mezzo del robot chirurgico "da Vinci", che da vent'anni è il signore incontrastato delle sale operatorie. La scadenza dei brevetti è ormai vicina, ma negli ultimi anni la ricerca ha prodotto idee e approcci radicalmente nuovi. Ed è soprattutto di questo che vogliamo parlare con Arianna Menciassi, Prorettrice e Professoressa di Bioingegneria Industriale e Robotica Biomedica alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Puntate precedenti