Uno dei sogni della ricerca biomedica è acquisire la capacità di realizzare organi biologici artificiali, per sostituire quelli guasti. Negli ultimi anni, una grande speranza deriva dalla maturazione delle tecniche di stampa 3D, che lasciano intravedere la possibilità di stampare organi di ricambio, usando magari le cellule dello stesso paziente al fine di risolvere tutti i problemi di rigetto. In questa puntata parliamo appunto di biostampa 3D con Pietro Ferraro, dirigente di ricerca del CNR-ISASI.