Anni '70-'80: il ruolo cruciale dell'Albo nazionale degli Autotrasportatori
0
Fra gli anni '70 e '80 il mondo dell'autotrasporto si trasforma e viene disciplinato grazie anche alla nascita dell'Albo nazionale degli Autotrasportatori, organismo che acquisirà nel tempo un ruolo sempre più centrale. È un periodo di cambiamenti anche nelle abitudini dei camionisti: viene regolarizzato l'uso dei baracchini, strumento di comunicazione che segnerà un'epoca, mentre si cominciano a vedere sulle strade le prime donne al volante di un camion. In questa puntata di Ottoruote, le voci di Enrico Finocchi, attuale presidente del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, e di Mauro Sarrecchia, che segue da tempo questo settore dall'interno delle associazioni di categoria, ci raccontano i principali mutamenti del periodo. Con loro, anche Angela Vimercati, da più di 30 anni alla guida di un tir.
Fra i cambiamenti portati dall'arrivo della moneta unica in Europa, gli sconvolgimenti post 11 settembre e il ruolo preponderante della tecnologia in ogni aspetto delle nostre vite...
Fra gli anni '70 e '80 il mondo dell'autotrasporto si trasforma e viene disciplinato grazie anche alla nascita dell'Albo nazionale degli Autotrasportatori...