Tudor Sava, Fintech Academy e la formazione in financial technology
0
Tudor Sava
Tudor Sava è Community Manager in Fintech District, la community internazionale di riferimento per l'ecosistema del fintech e insurtech in Italia. Prima del suo ingresso in Fabrick (Gruppo Banca Sella), Tudor ha lavorato nel team di Research & Deveolpment di BNP Paribas Cardif e come ricercatore presso il CeTIF Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua formazione: intelligenza Artificiale, Big Data, API sono alcuni dei principali motori dell' innovazione del settore Fintech. Queste abilitano nuove modalità di fare banca e nuove opportunità per gestire le proprie finanze. Fintech District è la community internazionale di riferimento per l'ecosistema fintech in Italia. Agisce con l'obiettivo di creare le migliori condizioni affinché tutti gli stakeholder del settore (aziende fintech, istituzioni finanziarie, corporate, professionisti, Istituzioni, investitori) possano operare in sinergia e trovare opportunità di crescita locale ed internazionale. Nata nel 2017, la community conta oggi 220 fintech e corporate member di primaria importanza come ad esempio Fastweb, Poste Italiane, EY. Tra gli obiettivi della community anche quella di diffondere una cultura dell'innovazione dei servizi finanziari ed agevolare la formazione di figure specializzate in financial technology, per questo nel 2020 ha lanciato Fintech District Academy, progetto formativo volto a promuovere la diffusione e la valorizzazione della cultura fintech e formare figure con competenze verticali in ambito financial technology grazie al coinvolgimento di esperti del settore che guidano realtà fintech della community. Tra i percorsi e-learning oggi disponibili, la Fintech Masterclass, il corso trasversale e completo dedicato a 360 gradi alle tematiche fintech e nuovi corsi su temi verticali come Equity Crowdfunding, Data Science e Crypto&Blockchain, realizzati rispettivamente insieme a 200Crowd, Virtual B e Conio. Ed è disponibile online Fintech Pod, nuovo programma di formazione gratuito e accessibile a tutti che, attraverso brevi contenuti video, permette di conoscere le ultime novità e i trend del settore.In costante aggiornamento, si compone di una raccolta di video-pillole della durata di circa 5 minuti realizzate in collaborazione con tutti gli stakeholder del Fintech District che hanno scelto di mettere a disposizione degli utenti il proprio sapere.
La formazione in financial technology Stiamo vivendo una rivoluzione tecnologica e culturale che mette al centro le esigenze, finanziarie e non, dei clienti. Per i player finanziari è forte la necessità di avere profili che comprendano l'evoluzione del mercato e le tematiche più innovative e recenti. I ruoli richiesti dalle aziende del settore finance spaziano dai profili in ambito Business Development, Legal & Compliance, Product Management e soprattutto IT, dove è in continua crescita la ricerca di professionisti per lo sviluppo di tecnologie, esperti di analisi dei dati e cybersecurity. Per questo è nata e si sta sviluppando anche in modo gratuito e aperto la Fintech District Academy, il progetto formativo di Fintech District per promuovere la diffusione e valorizzazione della cultura fintech e formare figure con competenze verticali: è già disponibile online Fintech Pod, nuovo programma di formazione gratuito e accessibile a tutti che, attraverso brevi contenuti video, permette di conoscere le ultime novità e i trend del settore. In costante aggiornamento, il corso promosso dalla community internazionale di riferimento per l ecosistema del fintech in Italia, si compone di una raccolta di video-pillole della durata di circa 5 minuti realizzate in collaborazione con tutti gli stakeholder del Fintech District che hanno scelto di mettere a disposizione degli utenti il proprio sapere.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...