Storie di Unicorni - Alberto Dalmasso, Satispay e Marco Rampazzo, Endeavor
0
Alberto Dalmasso e Marco Rampazzo
Alberto Dalmasso, è CEO e founder di Satispay, che ha fondato insieme ad altri due giovani imprenditori cuneesi, Dario Brignone e Samuele Pinta. Satispay è un sistema di mobile payment indipendente dalle carte di credito e da ogni circuito tradizionale. Sul mercato dal 2015, oggi, con 2,3 milioni di utenti (in continuo aumento: 2.000 nuove signup ogni giorno) e più di 175.000 esercenti aderenti al network, è già il punto di riferimento dei pagamenti da mobile e wearable, arrivando a rappresentare il 30% dell'intero comparto (dati osservatorio polimi). Satyspay è Una sorta di whatsapp dei pagamenti: consente di trasferire con lo smartphone piccole somme denaro da una persona all'altra, cosi come da un cliente a un commerciante, senza passare dal circuito delle carte di credito ma utilizzando il sistema europeo Sepa, quello dei bonifici. Quindi un servizio di mobile payment libero, efficiente, gratuito e sicuro. Disponibile per iPhone e Android, può essere utilizzato da chiunque abbia un conto corrente bancario per scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare nei punti vendita ed e-commerce convenzionati con la stessa semplicità con cui si invia un messaggio. Con headquarters a Milano e uffici in Lussemburgo e Berlino, l'azienda oggi conta oltre 170 collaboratori e punta a diventare il nuovo network di pagamento di riferimento a livello europeo.
Marco Rampazzo, alla guida dell'ufficio italiano di Endeavor, ha una lunga esperienza in ruoli di executive per realtà internazionali, soprattutto in Europa, MENA ed Asia. Ha conseguito un Master e Bachelor in Management and Engineering all'Università degli Studi di Padova e da allora ha lavorato come consulente, investitore e imprenditore. Attivo nel venture capital e nel private equity, è stato Director of Corporate Development di Frontier Digital Ventures, operatore leader nel settore del business online nei mercati emergenti, con sede a Kuala Lumpur. In passato ha Co-fondato e diretto la startup tech Tribearound, a Dubai, è stato Management Consultant per Kearney, a Londra, dove ha anche passato diversi anni in finanza. Appassionato di venture capital, tecnologia e digital entrepreneurship. Endeavor è la più importante community mondiale fatta da e per imprenditori ad alto potenziale. Fondata nel 1997, è un'organizzazione non-profit globale che ha lo scopo di valorizzare il potere trasformativo degli imprenditori, selezionando, supportando e investendo nei fondatori più promettenti del mondo. Oggi il network di Endeavor è attivo in 40 paesi e sostiene più di 2,000 imprenditori attraverso una fitta rete di mentor composta da founder, manager e business leader di fama mondiale. L'ufficio italiano è attivo dal 2016. Il modello Endeavor è basato sul "give back", offre la possibilità di sognare in grande, scalare e contribuire a supportare la prossima generazione di imprenditori.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...