SPECIALE GREEN EDITION - Valerio Verderio, Responsabile sviluppo di progetti di economia circolare
0
Valerio Verderio è laureato in Scienze della Terra e ha un percorso professionale articolato che l'ha portato a lavorare in diverse società, ad ampliare e integrare le sue competenze e a ricoprire nel corso degli anni ruoli di responsabilità differenti, anche se sempre correlati alla ricerca e all'innovazione. Ha lavorato in ENI come analista in geochimica e geofisica, per passare poi a sviluppare i primi sistemi geografici e seguire progetti di ricerca e sviluppo in informatica applicata. È stato relatore e correlatore di tesi di laurea in Scienze dell'Informazione sulla modellizzazione delle basi dati e dei servizi telematici, nonché program manager di progetti di Ricerca e Sviluppo su reti telematiche ed autore di papers sull'utilizzo delle medical cards, poi sfociate nella produzione delle attuali carte regionali dei servizi. Si è occupato in seguito di valutare operazioni di M&A su asset ed aziende operanti nel settore informatico e dell'energia, prendendo poi in carico le acquisizioni per il successivo sviluppo. In quest'ambito, si è focalizzato su iniziative specifiche nel settore delle rinnovabili fin dal 2004, seguendo e realizzando, da responsabile dello sviluppo strategico, diverse iniziative e progetti in Italia e all'estero. In Innovatec Spa, società quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana, lavora all'ideazione e sviluppo di servizi info-telematici a sostegno di progetti di "smart grid" e "smart city", e ad offerte di soluzione all'impresa per il raggiungimento di obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Oggi Valerio Verderio si occupa di accompagnare e supportare le imprese nello sviluppo di progetti di economia circolare, coniugando la strategia e l'applicazione di metodi e tecniche di sostenibilità con le componenti industriali e di business, nel contesto dei nuovi modelli e paradigmi dell'economia circolare, con particolare attenzioni agli aspetti di energia e materia. Dal 2019 collabora con Circularity, startup dell'economia circolare e società benefit, dove si occupa, tra le altre cose, della consulenza nella gestione dei rifiuti intesi come materia da re-inserire nel ciclo produttivo.
Responsabile sviluppo di progetti di economia circolare Definisce i business models e implementa progetti che rispondono agli obiettivi di Sostenibilità e Circolarità aziendale e ha profilo e competenze più tecniche applicate al settore della green economy. Il Responsabile dello Sviluppo di progetti di economia circolare ha il compito di integrare incrementalmente nel business aziendale iniziative volte a realizzare la transizione circolare dell'impresa. Deve quindi considerare i requisiti tecnici, economici e di mercato di tali progetti, inserendoli in modo ragionato ed efficiente in una sequenza logica di implementazione. Ha la necessità di guidare un gruppo di lavoro multidisciplinare in cui ai classici parametri di valenza industriale delle singole iniziative, si affiancano misure legate agli obiettivi di sostenibilità e modelli evolutivi di gestione dei rapporti con gli stakeholders dell'azienda. Rientrano nei suoi compiti: l'analisi preliminare e la valutazione degli scenari di applicazione delle iniziative; la loro verifica tecnica, economica e di compatibilità circolare, con particolare attenzione su benefici ed esternalità generate; la preparazione dei nuovi rapporti industriali e commerciali necessari al buon esito del progetto; la supervisione della sua realizzazione nell'arco di piano definito; la definizione di dettaglio ed il monitoraggio dei risultati prospettati.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...