SPECIALE GREEN EDITION - Chiara Candelise, esperta di crowdfunding energetico

Chiara Candelise, esperta di crowdfunding energetico è esperta del mondo fintech e della sostenibilità. è Partner e fondatrice di Ecomill, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a energia, ambiente e territorio. E' inoltre Research Fellow presso Università Bocconi (Italia) e Imperial College London (Regno Unito). Lunga esperienza come economista in diverse istituzioni pubbliche e private, tra cui il Department for Environment, Food and Rural Affairs (Defra) nel Regno Unito (Ministero Ambiente), la Commissione Europea, UNDP (United Nation Development Programme). Ha pubblicato su journal internazionali, partecipato e coordinato progetti di ricerca nel Regno Unito e in Italia. Laureata in Economia Politica presso Universita' Luigi Bocconi, ha un MSc in Economics presso University College London (Regno Unito) e un PhD in Energy Economics presso Imperial College London (Regno Unito).
Siti app e link utili
crowdfundres.eu
eurocrowd.org
abundanceinvestment.com
lendosphere.com
qualenergia.it
crowd-funding.cloud/default.asp
ecomill.it
crowdfundingbuzz.it
rinnovabili.it
quotidianoenergia.it
Esperta di crowdfunding energetico
Si tratta di una figura professionale nuova e in continua definizione. In Italia l'equity crowdfunding è un settore nuovo, disciplinato nel 2013 da Consob (delibera n. 18592 del 26.06.2013). Per operare come piattaforma di equity crowdfunding è necessario in primo luogo ottenere l'autorizzazione Consob. La declinazione dello strumento nel settore energetico richiede, oltre che competenze specifiche sull'equity crowdfunding, una approfondita conoscenza del settore di riferimento. L'utilizzo del crowdfunding nel settore energetico e ambientale ha come obiettivo fornire nuovi strumenti di finanza alternativa e partecipata a servizio della transizione energetica e della conversione dei nostri sistemi economici alla sostenibilità.
Puntate precedenti