I lavori di domani 11/01/2021

SPECIALE GREEN EDITION - Alessandra Fornasiero, Advisor strategico in sostenibilità ed economia circolare

  • 0

Alessandra Fornasiero Advisor strategico per progetti di sostenibilità e economia circolare è laureata in Matematica e ha 15 anni di esperienza a capo della divisione CSR di un Gruppo quotato della Green Economy italiana. Il percorso professionale di Alessandra si caratterizza per la grande sensibilità verso i temi della responsabilità sociale di impresa nelle sue diverse accezioni e per le competenze maturate in azienda, in funzioni legate all'organizzazione, alla strategia e al project management. Da anni Alessandra è all'interno del Consiglio di Amministrazione di società quotate attive nel settore dell'efficienza energetica e della sostenibilità. Inoltre, nelle aziende per le quali ha collaborato, si è occupata anche dell'avvio e dello sviluppo di attività di formazione interna, di Internal Audit, del coordinamento di società acquisite e di compliance. Dal 2017 è presidente di Innovatec Power, società attiva nello sviluppo di progetti di efficienza energetica per le imprese e la pubblica amministrazione. Nel 2017 ha fondato CSR Value, una società specializzata in servizi di advisory, sviluppo e coordinamento di progetti inerenti la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d'impresa. Oggi è CEO di Circularity, startup dell'economia circolare e società benefit, fondata nel 2018 insieme ad altri innovatori con l'obiettivo di aiutare le imprese a sviluppare percorsi di economia circolare. Grazie al suo percorso professionale ha maturato la consapevolezza che lavorare per uno sviluppo economico che sia anche sostenibile è la chiave per il futuro della nostra civiltà. Questa consapevolezza l'ha guidata alla fondazione di Circularity.

App, link e siti utili
altis.unicatt.it
circularity.com
rinnovabili.it
altis.unicatt.it

Advisor strategico in sostenibilità ed economia circolare
Per arrivare a un'economia sostenibile senza sprechi, che riutilizzi e ricicli per una seconda vita i prodotti, è necessario infatti ripensare il modo con cui i beni vengono progettati, prodotti e commercializzati, ma anche definire degli indicatori per misurare il contributo dell'economia circolare allo sviluppo sostenibile. L'Advisor strategico per progetti di sostenibilità e economia circolare, grazie alle sue competenze nell'ambito della sostenibilità e alla conoscenza del business delle aziende, aiuta le organizzazioni a integrare la sostenibilità all'interno delle proprie attività e a iniziare o rafforzare un percorso di transizione verso il modello dell'economia circolare. Inoltre, al fine di coinvolgere tutti gli stakeholder interessati e ad ampliare la portata di questo cambio di paradigma produttivo, supporta le aziende nella comunicazione efficace e coerente dei risultati ottenuti. In particolare, il percorso di definizione di una strategia di sostenibilità parte da un confronto con il vertice dell'azienda e, grazie a un kick off preliminare che diventa anche un momento formativo, si condivide il processo, anche in ottica di primo engagement dei dipendenti. Dopo questa fase, seguono interviste singole mirate per arrivare a un successivo momento in cui si presentano i pilastri del piano strategico e, grazie al lavoro in gruppo, si iniziano a definire i progetti e gli obiettivi che saranno poi finalizzati in un documento ad hoc. Questa fase deve essere accompagnata da un piano di comunicazione adeguato e multicanale che valorizzi il percorso fatto.

  • Puntate precedenti

Noi per voi