Speciale Academy - Ezio Fregnan, Comau Academy e la formazione in Robotica
0
Ezio Fregnan è Comau Academy & Education Business Director. Componente del Consiglio Generale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici è esperto di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni ed è Professore associato presso l'Università Cattolica di Milano e ESCP Europe Business School di Londra. In precedenza è stato membro del FCA Global Training Committee e Coordinatore della FCA Global Manufacturing Training Community. Fregnan è autore di numerosi libri e articoli scientifici pubblicati a livello internazionale. Comau, società parte di Stellantis, è leader mondiale nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per l'automazione industriale. La sua offerta include tecnologie e sistemi per la produzione di veicoli elettrici, ibridi e tradizionali, robot industriali, soluzioni di robotica indossabile e collaborativa, strumenti per la logistica a guida autonoma, centri di lavorazione meccanica dedicati, servizi digitali interconnessi e sistemi in grado di trasmettere, elaborare e analizzare dati macchina e di processo. Comau ha il suo centro direzionale a Torino e opera attraverso una rete internazionale di 6 centri di innovazione, 5 digital hub, 9 stabilimenti di produzione, in cui lavorano 4.000 persone, presenti in 13 Paesi. Una rete globale di distributori e partner consente di rispondere velocemente alle esigenze dei clienti, ovunque si trovino nel mondo. Attraverso le attività di formazione curate dalla sua Academy, Comau si impegna inoltre a sviluppare le conoscenze tecniche e manageriali necessarie alle aziende per affrontare le sfide e le opportunità dell'Industria 4.0
La formazione in robotica La robotica non fa più parte della fantascienza ma è si una scienza, in grado di sviluppare sistemi capaci di riprodurre movimenti (anche umani) per eseguire compiti. Le competenze in questo speciale settore sono sempre più richieste e crescono in modo esponenziale le percentuali di aziende che necessitano di figure formate in tal senso. a robotica si occupa della progettazione, programmazione e sviluppo dei robot, e comprende diverse discipline e abilità soprattutto le materie stem, ingegneria, programmazione informatica, psicologia, automazione, meccanica e biologia, coding, logica, pensiero computazionale e così via. Visto il crescente interesse verso la robotica e le nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi, Comau ha progettato e.DO, un robot con finalità educative, utile per lo studio del coding e dei principi base della robotica, ma anche per imparare in modo intuitivo e divertente materie scolastiche fondamentali per il futuro, come le STEM, e approfondire cultura del lavoro e soft skills. Grazie alle sue potenzialità, e.DO è diventato il fulcro della piattaforma e.DO Experience, attraverso cui la Comau Academy mette a disposizione di un pubblico con diverse età e competenze diverse opportunità didattiche. Tra queste, i Learning Centers, veri e propri centri di formazione focalizzati sulla robotica educativa; i Learning Lab, programmi su misura che permettono agli insegnanti di gestire autonomamente dei laboratori di robotica; infine, il Patentino della robotica, un percorso che permette agli studenti di diventare esperti di robotica, imparando a programmare e controllare e.DO.
Gabriele Catacchio Responsabile e-Mobility Global Communications Dopo un Master in Mechanical Engineering presso l'università di Windsor (Canada), è entrato nel gruppo Stellantis nel 2013
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...