Speciale Academy - Anna Lo Iacono, Fastweb Academy e La formazione in Cybersecurity

Anna Lo Iacono
Anna Lo Iacono Sustainability Senior Manager di Fastweb. Laureata in Storia Contemporanea alla Statale di Milano, per anni si è occupata di comunicazione su media tradizionali e digitali. Dopo un'esperienza internazionale in Philips Media, ha lavorato in Rai Click sulla TV on demand, quindi in Fastweb all'Ufficio stampa. La sua sfida attuale è quella di aiutare Fastweb a raggiungere i suoi obiettivi di beneficio comune come società Benefit, a realizzare gli obiettivi ambientali e di lotta al cambiamento climatico, a realizzare iniziative che sviluppino le competenze digitali rivolte a persone e aziende. Come la Fastweb Digital Academy che vuole sviluppare il potenziale dei giovani e avvicinarli alle professioni digitali. È convinta che il digitale possa aiutare l'ambiente e le persone. Fastweb Digital Academy è stata creata nel 2016 da Fastweb in collaborazione con Cariplo Factory. Offre corsi gratuiti e aperti a tutti, in aula e online, in streaming e on demand, dedicati alle professioni digitali. Ci si iscrive sul sito www.fastwebdigital.academy. Alla fine del corso viene rilasciato un open badge. L'Academy vuole accelerare l'incontro tra i giovani e il mondo del lavoro tramite percorsi di formazione specialistica sulle competenze digitali, e formare i lavoratori che si trovano a vivere la trasformazione digitale delle loro professioni. Nel 2021 abbiamo organizzato 188 classi e oltre 2000 ore di formazione. L'Academy offre corsi su: Digital Creativity per acquisire nuove competenze digitali in grafica, progettazione, visual, sound e fashion design richieste dal mercato del lavoro. Digital Development & Security per apprendere le tecniche e i linguaggi di programmazione fondamentali in molti ambiti aziendali. Digital Marketing & Social per sviluppare competenze digitali nel marketing, nella comunicazione e nel commercio utili in tutti i contesti professionali. Digital Soft Skills & Office per acquisire nuove competenze trasversali per potenziare quelle digitali: dalla capacità di lavorare in team al problem solving. Negli anni la Fastweb Digital Academy ha formato oltre 32.000 persone con corsi in aula e online, in modalità streaming e on demand. Molto alta anche la partecipazione delle donne che rappresentano il 64% degli studenti dell'Academy e di laureati (circa 65%). Da una survey fatta tra gli studenti, circa il 30% ha dichiarato di aver trovato lavoro o migliorato la propria posizione lavorativa dopo i corsi di FDA. Fastweb investe nella sicurezza per proteggere la propria rete e, insieme a 7Layers, offre servizi di Cybersecurity a imprese, grandi aziende, pubblica amministrazione. Per questo, oltre ad avere avviato corsi di divulgazione sui temi della sicurezza, ha deciso di investire nella formazione di giovani esperti di Cybersecurity, attraverso Fastweb Digital Academy, la scuola creata da Fastweb e Fondazione Cariplo con lo scopo di aumentare la alfabetizzazione digitale del paese, avvicinare i giovani alle professioni digitali e accrescere le competenze digitali di chi già lavora.
Siti app e link utili
Fastwebdigital.academy
Fastweb
7layers
La formazione in Cybersecurity
Il digitale è sempre più al centro della nostra vita privata e lavorativa e la sicurezza informatica è diventata fondamentale per tutelare le nostre informazioni personali e quella delle imprese. Per questo è importante accedere attraverso formazioni specifiche come quella della Fastweb Academy, gratuita, a corsi intensivi e professionalizzanti per Network Security Architect e Cyber Security Analyst. Il Network Security Architect progetta l'architettura e coordina la realizzazione delle infrastrutture per la sicurezza delle imprese. Il Cyber Security Analyst è una figura più tecnica che analizza e gestisce tutte le fasi di difesa da un attacco informatico. Entrambe sono fra le professioni più ricercate dal mercato del lavoro. Ci si può iscrivere ai corsi online, completamente gratuiti, sul sito fastwebdigital.academy. Sono previsti dei prerequisiti tecnici minimi che vengono valutati tramite un test d'ingresso. I docenti sono esperti della materia e collaborano con le Università di Bologna, Modena e Milano. I prossimi corsi della Fastweb Academy partiranno in autunno.
Puntate precedenti