Speciale Academy - Alessandro Lizzi, Deloitte Academy e la formazione in Digital Transformation

Alessandro Lizzi
Alessandro Lizzi è Partner di Deloitte Digital con oltre 18 anni di esperienza nella consulenza. È stato consulente di grandi imprese in diversi settori e ha collaborato con loro per affrontare una serie di sfide, dallo sviluppo dei loro sistemi CRM alla definizione del modello di business. È stato determinante nello sviluppo delle offerte Digital e Salesforce.com dell'azienda. Il percorso accademico DIGITA "Digital Transformation & Industry Innovation Academy", nato grazie alla partnership tra Deloitte e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, vuole fornire a giovani ragazze e ragazzi in possesso di una laurea triennale gli strumenti adatti per cogliere legate alla trasformazione del mondo del lavoro e al mondo digitale. Dal 2017 a oggi DIGITA, ormai giunta al quinto anno accademico, ha già formato 350 studenti e ospitato oltre 2000 visitatori. Ogni anno, esperti del mondo accademico, imprenditoriale e consulenziale si alternano in oltre 1400 ore di formazione in aula per preparare gli studenti a ciò che viene richiesto nel mondo del lavoro, portandoli oltre il mero studio nozionistico e trasferendo loro competenze tecniche sviluppate durante la loro esperienza lavorativa. Terminata la parte di apprendimento teorico in aula, gli studenti vengono ripartiti presso le aziende partner del programma, che danno la possibilità ai ragazzi di svolgere stage in cui applicare a Business case reali gli insegnamenti dei mesi precedenti, imparando a gestire progetti ed effettuando analisi e ricerche. Durante questo periodo di stage, che si sviluppa su oltre 600 ore di attività lavorativa, i ragazzi hanno la possibilità di mettere in pratica e sviluppare le proprie competenze a beneficio delle aziende che, se soddisfatte, possono decidere di assumere direttamente questi ragazzi. Nasce con l'obiettivo di fornire ai giovani talenti, in possesso almeno di una laurea triennale, le competenze necessarie a colmare il gap tra le aziende e l'ecosistema Digital, consentendo loro di essere protagoniste nella trasformazione digitale. Il progetto didattico è articolato su 9 mesi, 6 mesi di lezioni in aula e 3 mesi di Project Work presso le aziende partner.
Siti, app e link utili
2.deloitte
unina
2.deloitte
La formazione in Digital Transformation
L'industria sta affrontando una trasformazione importante, trainata dalla crescita esponenziale delle tecnologie. In alcune recenti analisi si evidenzia come l'investimento in digitale generi una crescita che va ben oltre il valore del capitale investito: il ROI stimato infatti si aggira attorno al 20-25%, verso una media generale del 15%, con un beneficio dunque del 50% superiore a quello dell'investimento medio in altre aree. Altro dato interessante è che le imprese "digital intensive" crescono di più̀ (tra il 6 e il 13% di fatturato all'anno) e sono più̀ redditive delle altre (tra il 3% e il 4% in più̀ di margine). La formazione in Digital Transformation fornisce le competenze necessarie a colmare il gap tra le aziende e l'ecosistema Digital attraverso lezioni in aula o virtuali e pratiche.
Puntate precedenti