I lavori di domani 24/10/2021

Matteo Nista Giulia Reas, la formazione dello sviluppatore

  • 0

Matteo Nista e Giulia Reas

Giulia Reas è una sviluppatrice front end junior, specializzata nell'utilizzo del framework Angular, lavora presso una startup palermitana dove sviluppa web app e segue come tutor gli studenti dell'academy interna. Prima di entrare nel mondo della programmazione ha studiato sistemi informativi territoriali presso l'università di Palermo, scoprendo così la sua passione per la programmazione, inoltre ha lavorato per più di dieci anni nel settore ricettivo, ricoprendo vari ruoli da bartender a manager di ristorazione. Ama gli animali e la natura ma allo stesso tempo è un'appassionata di videogiochi e tecnologia. Matteo Nista è nato in Campania, a Sant' Agata de' Goti. Entra in contatto con lo sviluppo software già dai primi anni del liceo e decide sin da giovanissimo di farne una professione. Ha studiato ingegneria informatica all'Università degli studi del Sannio. È ormai un riferimento del nostro team di sviluppo, appassionato di single page application, sviluppa utilizzando Javascript, Typescript, Angular, Vue.js, React, Laravel, Python, Java, C. Premiato al Codemotion di Milano, una delle più importanti fiere tech in Italia, ha realizzato numerosi applicativi web per importanti aziende condividendo la sua esperienza e i suoi casi di studio con la community, anche in ambito accademico. Coordina la squadra dei nostri tutor e ha un ruolo prezioso all'interno dei nostri percorsi formativi, supporta i nostri studenti passo dopo passo con passione e disponibilità fuori dal comune. Fan sfegatato di Harry Potter, degli Imagine Dragons e di tutto ciò che è marchiato Apple, nel 2018 ha fondato Dreamate, una web agency specializzata in sviluppo software e marketing digitale.

SITI, APP E LINK UTILI
Develhope
Freecodecamp
W3 School

La formazione dello sviluppatore
Il front end developer è un programmatore specializzato nello sviluppo della parte front end di siti e applicazioni web. Attraverso linguaggi come CSS, HTML e JavaScript, lo sviluppatore front end implementa il design di una pagina web e codifica tutti gli elementi che l'utente vede e con cui interagisce. Le attività principali di un front end developer sono:
- implementare il design di una pagina web
- formattare gli elementi web grafici, statici e dinamici
- aggiornare e mantenere il codice frontend
- assicurare la corretta visualizzazione del codice su piattaforme e browser differenti
- analizzare e risolvere eventuali problemi e malfunzionamenti nel codice (testing e debugging).

Lo sviluppatore o sviluppatrice front end, si occupa di sviluppare applicazioni web per aziende terze attraverso linguaggi come CSS, HTML e JavaScript, implemento il design dell'applicazione e codifico tutti gli elementi che l'utente vede e con cui interagisce.

  • Puntate precedenti

Noi per voi