Massimo Canducci, Chief innovation officer per Gruppo Engineering Due lauree in Informatica a in ICT, conseguite rispettivamente all'Universtità degli Studi di Torino e di Milano, Massimo Canducci è Chief Innovation Officer del Gruppo Engineering. Si occupa di IT e Innovazione dal 1990, lavorando su tematiche di innovazione, nella ricerca, nella consulenza e nella formazione specializzata, e portando il suo punto odi vista come Keynote speaker in conferenze nazionali ed internazionali sui temi dell'Innovazione, della Digital Transformation, dell'Innovation Management e del Futuro. È professore all'Executive MBA Ticinensis, insegna Innovation Management all'Università di Torino e Consultancy and Soft Skills al MIBE dell'Università di Pavia, fa inoltre parte del Comitato di Indirizzo della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze. Partecipa a numerosi gruppi di lavoro internazionali che operano sui temi di Innovazione Industriale, di Blockchain e DLT, di Intelligenza Artificiale e di Gestione dei Processi di Innovazione, a livello italiano (UNI), europeo (CEN) e mondiale (ISO e Nazioni Unite).
Il Chief Innovation Officer È una figura manageriale che ha il compito di potenziare la capacità innovativa di un'azienda e dell'offerta che questa porta sul proprio mercato. Questo significa in primo luogo introdurre, all'interno dell'organizzazione, tutte le modalità e gli strumenti necessari per avere processi interni più efficienti grazie all'applicazione di iniziative di innovazione e di trasformazione digitale che contribuiscano nel tempo a migliorare gli assetti organizzativi e produttivi, incidendo positivamente su modalità, qualità, costi e tempi. In secondo luogo il Chief Innovation Officer si deve occupare di creare le condizioni per cui all'interno dell'organizzazione possano nascere, e poi crescere con il contributo di tutti, nuove idee ed opportunità, nuovi prodotti, nuovi servizi, nuovi modi di posizionare l'azienda sul mercato. Il tutto con l'obiettivo di rendere migliore, più innovativo ed orientato al futuro quello che l'azienda offre al suo mercato di riferimento.
Francesco Galli, Laurea in ingegneria elettrica presso l'università di Pavia, ha seguito poi un tirocinio formativo presso la società di ingegneria Corbellini srl...
Federico Amicucci, Mobile learning expert Partner e Digital Business Director di Skilla. Laureato in psicologia e specializzato in General Management...